Data di entrata in vigore: 21 luglio 2021 - Novità »
Il team Evernote lavora alacremente per offrire un servizio in grado di aumentare soddisfazione e produttività. Il nostro obiettivo è quello di fornire un'esperienza eccezionale grazie ad app essenziali, protezione dei dati dell'utente e uso di pratiche assolutamente trasparenti per il trattamento dei dati. In cambio, chiediamo all'utente di rispettare il servizio Evernote e gli altri utenti e di attenersi a queste regole che indicano cosa è vietato durante l'uso del servizio. Acconsentendo ai nostri Termini di servizio (incluse queste linee guida), l'utente si assume la responsabilità dell'intera condotta e dei contenuti del proprio account.
L'utente accetta che, utilizzando il servizio:
- Non è possibile usare Evernote per eseguire il backup del proprio disco rigido o per altre operazioni non previste. Evernote è stato progettato e realizzato per una serie di casi d'uso relativi al miglioramento della produttività, come prendere appunti, ritagliare contenuti sul Web, acquisire immagini, gestire le attività, collaborare e discutere e condividere documenti: ovvero le attività principali relative al lavoro collaborativo, com'è quello odierno. Queste attività rappresentano gli "usi previsti". Evernote non è pensato per il backup su cloud, per la sincronizzazione di file o l'archiviazione di file (i cosiddetti "usi non supportati"). Esempi di utilizzi non supportati includono il backup sistematico di un disco rigido, l'archiviazione di una raccolta multimediale, l'archiviazione automatica di email o file o il mantenimento di grandi quantità di file per scopi di sola archiviazione. L'utilizzo del servizio Evernote per questi scopi potrebbe causare all'utente o ad altri utenti un'esperienza Evernote notevolmente ridotta. La qualità dell'esperienza Evernote dipende dall'utilizzo del servizio Evernote per gli usi previsti.
- È vietato Evernote per svolgere o promuovere attività illegali. Pertanto non è possibile, ad esempio, pubblicare istruzioni su come assemblare bombe, incoraggiare la violenza verso qualsiasi persona, gruppo di persone (o animali) o vero qualsivoglia ente governativo o giuridico, nonché per perseguitare o molestare qualcuno. Di conseguenza non è possibile violare leggi o regolamenti applicabili all'utente o all'uso del servizio Evernote. È l'utente, non Evernote, il responsabile del rispetto di qualsiasi legge o regolamento applicabile ai dati del proprio account.
- Non è consentito violare i diritti dei nostri utenti. Non è possibile violare la privacy di altri e non è consentito utilizzare i dati personali di qualcuno per scopi commerciali o in modi che violino i loro diritti o le leggi applicabili. Di conseguenza è anche vietato caricare, pubblicare o trasmettere contenuti per i quali non si ha diritto di trasmissione ai sensi di qualsiasi legge o rapporto contrattuale o fiduciario (ad esempio informazioni privilegiate, informazioni riservate apprese o divulgate nell'ambito di rapporti di lavoro o in base ad accordi di non divulgazione).
- È vietato infastidire o truffare i nostri utenti. Non è consentito caricare, pubblicare o trasmettere in altro modo pubblicità o materiale promozionale non richiesto o non autorizzato. Non sono pertanto ammessi spam, schemi piramidali e o schemi in genere, tipo "Sono stato rapito e ho bisogno che mi invii € 1000". Non è possibile cercare di carpire password o informazioni personali degli utenti. Di conseguenza non è neppure possibile svolgere attività commerciali all'interno del Servizio Evernote o per conto di Evernote senza la nostra previa approvazione (ad esempio, mostrare un banner progettato per trarre profitto dall'utente o da qualsiasi altra azienda o organizzazione o mostrare banner per servizi che forniscono denaro o premi equivalenti in denaro agli utenti in cambio di collegamenti ipertestuali ai propri siti web). E non è possibile utilizzare il servizio Evernote come mezzo di inoltro a un altro sito web.
- Non è consentito inviare messaggi indesiderati. Le funzionalità di collaborazione di Evernote (quelle funzionalità che consentono agli utenti di Evernote di condividere contenuti o collaborare a essi) hanno lo scopo di permettere l'interazione e la collaborazione con persone che fanno parte della propria organizzazione. Non è possibile inviare messaggi non richiesti a chi non fa parte delle proprie conoscenze. Se si vuole inviare un messaggio a qualcuno che non ha ancora un account Evernote, non è possibile usare Evernote per inviare un'email, un SMS o un altro tipo di messaggio a quella persona a meno che non si abbia la certezza che il destinatario desideri ricevere questo tipo di messaggi.
- Non è consentito violare i diritti di proprietà intellettuale. Non è consentito caricare, pubblicare o trasmettere contenuti che violano il copyright, il marchio o altri diritti di proprietà intellettuale o diritti di proprietà di terzi. E non è possibile intraprendere alcuna azione che possa violare le linee guida del marchio di fabbrica di Evernote e i requisiti di utilizzo.
- È vietato compromettere in alcun modo il nostro servizio. Non è consentito compromettere il servizio per gli altri utenti. Non è possibile caricare, promuovere o distribuire virus o qualsiasi altro tipo di codice informatico, file o programmi che tentano di interrompere, distruggere o limitare la funzionalità di qualsiasi software o hardware o apparecchiatura di telecomunicazione. È vietato interferire con i nostri server o con le reti connesse al servizio Evernote, o con i servizi e le reti dei fornitori dei servizi che utilizziamo per offrire il servizio Evernote. Non è consentito cercare di mascherare l'origine di qualsiasi contenuto trasmesso tramite il servizio Evernote. A meno che Evernote non abbia fornito la sua approvazione, non è possibile accedere o tentare di accedere al servizio Evernote con qualsiasi mezzo diverso dall'interfaccia fornita da Evernote (incluso l'uso di script, web crawler o simili). E non è ammesso l'uso del servizio Evernote in un modo che potrebbe portare all'interruzione dell'accesso al servizio Evernote per altri.
- Non è permesso tentare di copiare o rivendere il nostro servizio. Non è possibile tentare di riprodurre il servizio Evernote o in altro modo tentare di sfruttare qualsiasi parte, utilizzo o accesso al servizio Evernote. Non pubblicizzare la vendita o rivendere i servizi a pagamento Evernote senza previa autorizzazione di Evernote. Ciò significa anche che non è possibile acquisire o distribuire punti Evernote in modo fraudolento. Evernote si riserva il diritto di cancellare i punti Evernote che riteniamo siano stati acquisiti in malafede o con l'intento di frodare Evernote.
- Non è consentito fingere di essere qualcun altro. Non è permesso spacciarsi per altri, né fingere di lavorare o di essere affiliato a Evernote se non è vero.
- Non è consentito andare oltre l'uso autorizzato. Non è possibile accedere o utilizzare funzionalità per le quali non si è autorizzati, né compromettere i contenuti di altri utenti se non si è autorizzati a farlo.
- Non è ammesso utilizzare taccuini condivisi o pubblici per pubblicare contenuti discutibili. Non è permesso caricare, pubblicare o visualizzare contenuti che contengono nudità, materiale pornografico o materiale altrimenti ritenuto esplicito da Evernote; materiale ritenuto da Evernote minaccioso, offensivo, molesto, diffamatorio, calunnioso, osceno, invasivo, discriminatorio o altrimenti discutibile; o che viola gli obblighi dell'utente ai sensi della legge locale applicabile o delle presenti Linee guida per l'utente.
- Non dovresti utilizzare il dominio email del tuo datore di lavoro per il tuo account individuale.Se registri un account individuale con un indirizzo email di cui potresti perdere il controllo o l'accesso (ad esempio, un indirizzo email fornito dal tuo datore di lavoro, dall'università o da un'organizzazione simile), potresti non essere in grado di ricevere notifiche email da Evernote, cosa che potrebbe comportare la perdita dell'accesso al tuo account Evernote.
Sebbene ci auguriamo che tutti gli utenti del servizio Evernote rispettino queste Linee guida, è bene tenere presente che, nonostante le Linee guida e i requisiti previsti dai nostri Termini di servizio, è possibile essere esposti a contenuti offensivi, indecenti o discutibili durante l'uso del servizio Evernote. L'utente si assume pertanto tale rischio nell'utilizzare il servizio Evernote.
Qualora si riscontri uno degli usi vietati elencati sopra o un qualsiasi altro contenuto discutibile, è possibile contattarci all'indirizzo compliance@evernote.com.
Grazie di contribuire all'esperienza Evernote per tutti.
In caso di conflitto, ha priorità la versione in lingua inglese.